Talamone (GR), 10 giugno 2025. Tre serate dedicate alla storia e all’archeologia dell’antica Etruria si terranno dal 13 al 15 giugno presso il Circolo della Vela Talamone. La manifestazione, dal titolo “Talamone: città dell’Etruria marittima e siti minori”, è organizzata dall’associazione archeologica Odysseus, con il patrocinio del Comune di Orbetello e la collaborazione di numerosi enti e realtà locali.
Ogni sera, alle ore 21.00, esperti e studiosi presenteranno ricerche e approfondimenti su importanti insediamenti etruschi e aree archeologiche della costa tirrenica:
· venerdì 13 giugno
Carlo Casi – “Vulci (Viterbo), città Stato dell’Etruria meridionale”
Alessandro Sebastiani – “Gli scavi di Alberese”
· sabato 14 giugno
Flavio Nei – “Pyrgi sommersa, le origini del Porto di Caere”
· domenica 15 giugno
Claudio Calastri – “Doganella-Kalousion, la città perduta nella valle dell’Albegna”
Modera: Paolo Nannini
L’iniziativa è a ingresso libero e aperta, oltre che ai soci del CVT, a tutta la cittadinanza. Si tratta di un’occasione unica per conoscere e riscoprire il patrimonio archeologico del nostro territorio. L’evento è realizzato con il contributo di: Circolo della Vela Talamone, Associazione Vela Libera, Proloco Talamone, I Pescatori di Orbetello, Gitavillage, Banca Tema, Laguna Art Factory, Associazione Mare Natura e Aics (Associazione Italiana Cultura Sport).